2006 / WAM – Web Art Mouseum

talks

WAM – Web Art Mouseum – Presentazione alla citta’
Roma, Piazza dell’Immacolata
23 maggio 2006
wam.flyer.it

WAM

Verrà presentato a Roma il 23 maggio 2006 il progetto WAM – WEB ART MOUSEUM. Il progetto è incentrato sulla realizzazione del primo museo dedicato esclusivamente ad una delle realtà più interessanti dell’arte contemporanea: la web art. Lo spazio, oltre ad ospitare una collezione permanente frutto del lavoro svolto da Shockart.net sin dal 1999, sarà la location ideale per mostre ed eventi dedicati non solo alla web art, ma ai rapporti tra arte e tecnologia e tecnologia e comunicazione in generale…

Il progetto nasce infatti dalla mancanza di uno spazio per ospitare un progetto molto ambizioso di Shockart.net: la realizzazione della prima World Web Art Exhibition. La sensibilità delle istituzioni che hanno preso a cuore il progetto e la nostra convinzione nell’importanza socio culturale dell’iniziativa, hanno fatto sì che si potesse porre la prima pietra proprio a Roma, città riferimento artistico internazionale.
Il WAM non si propone solo come spazio espositivo, ma vuole essere anche un centro di formazione rispetto alle diverse discipline collegate alla web art ed alla comunicazione digitale. Il museo diviene quindi entità aperta alla circolazione, distribuzione e connessione di varie forme di conoscenza e creatività.

L’obiettivo del WAM è quello di creare un luogo sia fisico che virtuale di interscambio di esperienze artistiche, in grado di divenire, nel corso del tempo, un centro di eccellenza dell’arte e della comunicazione digitale a livello internazionale. La creazione di un centro organizzato permetterà di divulgare e diffondere, attraverso una promozione attiva e produttiva, la cultura e l’arte digitale; mediante le opere di artisti digitali di tutto il mondo potranno essere esplorate le innovazioni strutturali ed estetiche legate all’utilizzo della tecnologia, intesa come strumento di creazione artistica e comunicativa.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Dalle 11
WAM – I PROGETTI ARCHITETTONICI
Installazioni multimediali a cura della LumesArch (università telematica settore dell’architettura) per la visualizzazione dei progetti sviluppati dagli studenti della Facoltà di Architettura “Valle Giulia” dell’Università della Sapienza di Roma, all’interno dei Laboratori di Allestimento, del corso di Laurea in Interior Design, tenuti dai Professori Maurizio Crocco e Angelo Iacovitti che sono anche membri della Lumes. I progetti riguardano la realizzazione dello spazio polifunzionale dedicato alle arti e alle produzioni digitali.

WAM – PRENATALE
Installazione a cura di Shockart.net da cui si possono fruire le mostre di web art curate da shockart.net:
• NET.PAINTING – PEAM 2005 – 2005 – Pescara, Italy
• PEAM 2004 – WEB_ART SECTION – 2004 – Pescara, Italy
• ARTECNOLOGIE – 2003 – Castel Sant’Angelo Roma
• NET CHISEL – 2002 – IX Biennale di scultura di Carrara
• SHOCKART@FLASHFORWARD NYC – 2002 – Flash Forward 2002 New York USA
• SHOCKART@FLASHFORWARD SF – 2002 – Flash Forward 2002 San Francisco, USA
• EL MUNDO NUEVO – 2001 – BIENAL DE VALENCIA
• KwArt SMAU 2000 – 2000 – SMAU 2000 Fiera di Milano
• SHOCKART@BLUECHEESE – 2000 – BlueCheese Factory Roma

Dalle 17
WAM – LIVE
Installazioni multimediali a cura di LumesArch, Scalaunoauno, Corso di Scenografia del prof. Andrea
Moneta – Facolta di Architettura “Valle Giulia”
• (p)ASSAGGI SONORI a San Lorenzo – viaggio interattivo nei suoni, rumori, voci del quartiere
• Canale Alpha Pietralata – Proiezioni del progetto di paesaggio-teatro
• SAND IT OR SEND IT? – Mandala Architettonici
• IPERPIAZZA – L’ipertesto prende corpo
• 5 SOCIET(t)A’ Invisibili – Progetto di sceneggiatura urbana di Laura Vignoli
• WIP – WEB IMPORTANT PERSON – Esperimenti di fototrasporto su Web.

Alle 19
Saluto delle istituzioni patrocinanti:
• Nando Simeone – Vicepresidente del Consiglio Provinciale di Roma
• Orlando Corsetti – Presidente III Municipio
• Roberto Rossetti – Assessore alla Scuola, Sport, Decentramento III Municipio del Comune di Roma
• Gino Ciogli – Sindaco del Comune di Ladispoli
• Prof. Roberto Palumbo – Preside della Facoltà di Architettura “Valle Giulia” di Roma
• Prof. Giorgio Romoli – Presidente del Corso di Laurea Arredamento e Architettura degli Interni
Presentazione del progetto WAM, interverranno:
• Achille Bonito Oliva – Critico d’arte
• Luca Bergamo – Candidato al consiglio comunale l’Ulivo per Veltroni
• Maurizio Crocco – Lumes Università telematica
• Gianluca Del Gobbo – WAM, Flyer communication, Shockart.net
• Angelo Iacovitti – Lumes Università telematica, Facoltà di Architettura “Valle Giulia”
• Andrea Moneta – Lumes Università telematica, Facoltà di Architettura “Valle Giulia”
• Emanuela Nobile Mino – Critico d’arte e curatore, Shockart.net
• Luigi Pagliarini – Direttore Pescara Electronic Artists Meeting, Maersk Institute, Facoltà di Ingegneria
Meccanica ed Elettronica, University of Southern Denmark
Valentina Tanni – Exibart, Random Magazine
• Paolo Vagheggi – La Repubblica, Kataweb Arte

Leave a Reply