Resilienze Festival
Bologna, Serre dei Giardini Margherita
11 settembre 2020
Vedere e immaginare: ambiente e cambiamento nello sguardo dell’arte
In un’epoca a suo modo “storica” come quella che stiamo vivendo, caratterizzata da una crescente relazione tra corpi fisici e virtuali, da un rapporto sempre più consapevole con gli spazi aumentati e delocalizzati, da una comprensione crescente dell’espansione delle nostre identità biologiche e digitali nel rapporto con nuove dimensioni complesse di ambiente, come biosfera da preservare, reti da coltivare e relazioni da alimentare, questo panel vuole indagare il ruolo che può avere l’arte nel mostrarci i legami invisibili che regolano la complessità del mondo e degli ecosistemi, tenendo in equilibrio la vita, preservando le risorse, indicando un cambiamento verso un modello di sviluppo e di vita collettiva più illuminato e sostenibile.
Con:
Marco Mancuso | critico, curatore, direttore di Digicult
Valentina Tanni | storica dell’arte, curatrice, redattrice di ARTRIBUNE
Sara Tirelli | filmmaker e artista visiva
Alessandro Alliaudi | AR content creator di BEPART