2022 / Il rettangolo elettrico – Bookcity

talks

17 novembre 2022
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, Milano
Con: Guido Tattoni, Vincenzo Cuccia, Simone Sarasso, Vincenzo Filosa, Sabrina Saporiti, Valentina Tanni e Mauro Martino
www.bookcitymilano.it

Nell’Area di Media Design and New Technologies di NABA si insegna a realizzare progetti multimediali, e in questa applicazione attraverso lo studio critico si cerca di capire quali sono le possibilità espressive offerte non solo dal contenuto ma anche dal medium stesso. Per questo partendo dal più classico dei dispositivi, il libro, Il Rettangolo Elettrico innesta una polifonia di medium sonori e visivi che indagano l’ampio tema del rapporto tra intelligenza artificiale e processi creativi che utilizzano la pratica artistica come strumento di indagine e ricerca. Proprio con l’intento di esplorare le recenti applicazioni in campo artistico dei nuovi media l’incontro partirà dal libro per arrivare a individuare quali nuove strade e domande ci si stia ponendo nella pratica progettuale che si avvale dell’Intelligenza Artificiale con il contributo di ospiti e docenti. Oltre al talk, l’incontro si arricchisce di performance live per riproporre la lettura ipertestuale e mediale del romanzo.