Dopo il famosissimo video delle palline che rimbalzano (250.000 sfere di gomma colorate in caduta libera per le strade di San Francisco), il nuovo spot per Sony Bravia, diretto da Jonathan Glazer, colpisce ancora nel segno. Stavolta il colore -tema dell’intera campagna- esplode letteralmente…
Posts Tagged → spot
Arte e ingegneria
Theo Jansen, l’autore delle incredibili sculture cinetiche del progetto Strandbeest (ne avevo parlato qui e qui), è protagonista di un nuovo spot per BMW. Naturalmente il pretesto sta nell’incontro tra arte e ingegneria, unito ad un discorso creativo sulla mobilità. Il claim è: “The walls between art and engineering exist only in our minds”…
[via guerrilla innovation]
Pink
Il nuovo video di Charlie White per Adicolor. Un rosa fluido, contagioso, estatico…
E’ il più bello dei sette spot (uno per ogni colore) ideati da Idealogue per il lancio della serie di scarpe Adidas con pennarelli annessi.
[via boing boing]
Pop-blicità
Cineconiglio
In uno spot per la Motorola un coniglio viaggia attraverso i grandi classici della storia del cinema. Da vedere.
Tainted love
Non è nuovo (credo risalga al 2003), ma non l’avevo mai visto. Spike Jonze in formissima in questo spot per la Levi’s. Una sala operatoria che balla sulle note dei Soft Cell. Sometimes I feel I’ve got to run away…
[via emmebi]
It
Belissimo spot di eBay. Per una volta, non cliccate su skip intro.
Puffi sotto le bombe
L’UNICEF ha lanciato in Belgio un breve video in cui il mitico villaggio dei puffi viene sconvolto da un pesante bombardamento. Con tanto di morti, feriti, incendi e urla. Lo scopo sarebbe sensibilizzare nei confronti degli orrori della guerra.
Uno dei realizzatori dello spot, intervistato, ha dichiarato che secondo il progetto iniziale, il video doveva essere molto più scioccante: “We wanted something that was real war – Smurfs losing arms, or a Smurf losing a head -but they said no.”
[via the telegraph]
Quanto ce piace da chiacchierà
Nel mondo del lavoro c’è un vizio inverecondo, soprattutto nel campo in cui lavoro io, fatto tutto di public relation e paraculation. Quello di far perdere tempo al prossimo con appuntamenti senza senso (telefonici e non) e coversazioni inutili. Una sorta di ossessione da contatto. La fissazione è conoscere tutti, stabilire contatti con tutti. Insomma rompere le scatole alla gente per poi non avere assolutamente niente da dire. Non lo so se è una cosa romana…
Comitato per l’abolizione della particella di sodio
Sarà anche vero che il basso contenuto di sodio riduce la ritenzione idrica. Che certe acque minerali fanno fare tanta plin plin e poi siamo puliti dentro e belli fuori. Ma perchè devono per forza torturarci con quella odiosa particella di sodio con la voce da castrato? Yu-huuuuuuuuuuuuuuuuu