This Tumblr blog hosts a crazy good selection of images pulled from Internet Archive (circa 1977 – 1997).
[via]
This Tumblr blog hosts a crazy good selection of images pulled from Internet Archive (circa 1977 – 1997).
[via]
One of the first computer made animated characters was (of course) a cat.
This video was made in 1968 by a group of soviet physicists and mathematicians.
“Driessens & Verstappen are fascinated by the idea that all the faces of all the people who have ever lived and will ever live, may be found within the enormous quantity of grains of sand existing on earth”.
[via]
“Human Computers: RR63+WP.png” is an installation/performance by Jeff Thompson that opened at Locust Projects in Miami last weekend. Over the course of six hours, 13 performers slowly decoded a single PNG file entirely by hand using only pencil and paper worksheets.
“Starring the Computer is a website dedicated to the use of computers in film and television. Each appearance is catalogued and rated on its importance (ie. how important it is to the plot), realism (how close its appearance and capabilities are to the real thing) and visibility (how good a look does one get of it). Fictional computers don’t count (unless they are built out of bits of real computer), so no HAL9000 – sorry.”
Laurie Spiegel Playing the Bell Labs Digital Synthesizer, better known as the Alles Machine or Alice, an experimental additive synthesizer designed by Harold G. Alles and Douglas Bayer at Bell Labs in 1977-78.
Windows ‘95 with Greta is the kind of stuff that makes me love the Internet. How else were we supposed to find this crazy stuff? Seriously, I’m grateful…
[via Dangerous Minds]
(Via Driveby Blogging)
(via 990000.tumblr.com)
Mi-Sex‘s (New Zealand/Australian new wave rock band) promo-video for the hit single ‘Computer Games’. October 1979. I’m fascinated…
Jammed up tight by red traffic lights
Advance one level on green
These opportune commuters
They’re blasting on thier hooters
I fidget with the digit dots
Frustration rules out there
As the XU-1 connects the spot
But the matrix grid don’t care
[via 990000.tumblr.com]
L’artista inglese Jack Strange ha appoggiato una palla di piombo sulla lettera G della tastiera. Va lasciata lì finchè il computer non crasha…
Non so voi, ma a volte mentre lavoro al computer mi viene un insano desiderio di incorporeità. Vorrei, come dire, sospendere il mio rapporto con la fisicità per poter lavorare senza la distrazione del mal di schiena, dei formicolii e delle varie scomodità da postura sbagliata. Nathaniel Katz riflette sulla questione e propone un’alternativa. E se ci infilassimo, anche fisicamente, dentro al computer?
p.s. la causa della mia assenza è un ennesimo trasloco. ma se tutto va bene la casa stavolta dovrebbe essere quella definitiva…
[via vvork]
Qualcuno l’ha definita “the most annoying thing in computer history“. Altri (pochi a dire la verità), un po’ la rimpiangono. Ma chi potrà mai dimenticarla? Clippy (la molesta paperclip-assistente di Word) non c’è più. E c’è chi gli rende omaggio…
Clippy Gets Clipped (youtube)
I’m not writing a fucking letter! (youtube)
Attack of the Clippy (youtube)
Ricordate l’iPod de legno? Arrivano dalla Russia delle fantastiche foto di interi computer (case, monitor, mouse) fatti di legno. Perfettamente funzionanti. I portatili con il case proveniente da ex-cassette di vino siciliano (li costruisce l’italiano asbesto) invece sono stati ribattezzati “legnatili“. Per chi volesse risparmiare mantenendo un look aristocratico può farsi aerografare un normale pc con la texture preferita.
[via boing boing]
Lo scultore olandese Pii, in occasione della sua personale alla galleria Spectrum di Londra, ha lanciato un “modello” di iPod scolpito nel legno. Secondo le sue stesse dichiarazioni, l’oggetto servirebbe come surrogato del vero lettore mp3 per aiutare tutti gli “addicted” del mondo a disintossicarsi dall’uso eccessivo e difendersi così dal rischio di sordità ed isolamento sociale. Il suo Piipod è stato infatti “disegnato appositamente per non essere in grado di riprodurre file musicali”. Tuttavia, se messo in tasca, offre la sensazione di portarsi appresso un vero iPod. Un po’ come le sigarette di plastica…
Alla galleria Spectrum espone invece una tavola imbandita con calchi in bronzo di computer iBook (Laptop Dinner) ripieni di riso e mais geneticamente modificati.
[via the guardian]
Imperdibile questa raccolta di “spettacolari” errori di Windows. Da Paolo Attivissimo